{"id":18558,"date":"2018-08-10T02:37:43","date_gmt":"2018-08-10T02:37:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.mcctcarbide.com\/?p=2770"},"modified":"2022-04-13T10:05:43","modified_gmt":"2022-04-13T10:05:43","slug":"tungsten-carbide","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/carburo-di-tungsteno\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 il carburo di tungsteno \u00e8 un materiale per utensili ideale?"},"content":{"rendered":"
Il carburo di tungsteno \u00e8 il tipo pi\u00f9 utilizzato di materiale per utensili di lavorazione ad alta velocit\u00e0 (HSM) prodotto dalla metallurgia delle polveri, costituito da particelle di carburo duro (solitamente carburo di tungsteno WC) e un legame metallico pi\u00f9 morbido. composizione. Attualmente esistono centinaia di carburi di tungsteno a base di WC con diverse composizioni, la maggior parte dei quali utilizza il cobalto (Co) come legante. Anche il nichel (Ni) e il cromo (Cr) sono elementi leganti comunemente usati e possono essere aggiunti altri additivi. Alcuni elementi di lega.<\/span><\/p>\n Perch\u00e9 ci sono cos\u00ec tanti gradi di metallo duro? In che modo i produttori di utensili scelgono il materiale per utensili giusto per un particolare processo di taglio? Per rispondere a queste domande, cerchiamo innanzitutto di comprendere le varie propriet\u00e0 che rendono il carburo di tungsteno un materiale per utensili ideale.<\/span>\u00a0\u00a0<\/span><\/p>\n \u00a0Il carburo di tungsteno WC-Co ha un vantaggio unico sia in termini di durezza che di tenacit\u00e0. Il carburo di tungsteno (WC) stesso ha una durezza molto elevata (oltre il corindone o l'allumina) e la sua durezza si riduce raramente all'aumentare della temperatura di esercizio. Tuttavia, manca di una tenacit\u00e0 sufficiente, che \u00e8 una propriet\u00e0 essenziale per gli utensili da taglio. Per sfruttare l'elevata durezza del carburo di tungsteno e migliorarne la tenacit\u00e0, i leganti metallici vengono utilizzati per legare il carburo di tungsteno in modo che il materiale abbia una durezza di gran lunga superiore a quella dell'acciaio ad alta velocit\u00e0 pur essendo in grado di resistere alla maggior parte dei processi di taglio. Forza di taglio. Inoltre, pu\u00f2 resistere alle alte temperature di taglio prodotte dalla lavorazione ad alta velocit\u00e0.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Oggi quasi tutti gli utensili e gli inserti WC-Co sono rivestiti, quindi il ruolo del materiale della matrice sembra meno importante. Ma in effetti, \u00e8 l'alto modulo elastico del materiale WC-Co (la misura della rigidit\u00e0, il modulo a temperatura ambiente del WC-Co \u00e8 circa tre volte quello dell'acciaio rapido) fornisce un substrato indeformabile per il Rivestimento. La matrice WC-Co fornisce anche la tenacit\u00e0 richiesta. Queste propriet\u00e0 sono propriet\u00e0 di base dei materiali WC-Co, ma possono anche essere adattate alla composizione e alla microstruttura del materiale durante la produzione di polveri di carburo di tungsteno. Pertanto, l'idoneit\u00e0 delle prestazioni dell'utensile a un particolare processo dipende in larga misura dal processo di fresatura iniziale.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0La polvere di carburo di tungsteno si ottiene cementando la polvere di tungsteno (W). Le propriet\u00e0 della polvere di carburo di tungsteno, in particolare la sua dimensione delle particelle, dipendono principalmente dalla dimensione delle particelle della polvere di tungsteno grezza e dalla temperatura e dal tempo di carburazione. Anche il controllo chimico \u00e8 fondamentale e il contenuto di carbonio deve essere mantenuto costante (vicino al rapporto teorico di 6,13% in peso). Per controllare la dimensione delle particelle mediante un processo successivo, prima del trattamento di cementazione pu\u00f2 essere aggiunta una piccola quantit\u00e0 di vanadio e\/o cromo. Diverse condizioni di processo a valle e diverse applicazioni di lavorazione finale richiedono una combinazione di dimensioni specifiche delle particelle di carburo di tungsteno, contenuto di carbonio, contenuto di vanadio e contenuto di cromo e variazioni in queste combinazioni possono produrre una variet\u00e0 di polveri di carburo di tungsteno diverse.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Quando la polvere di carburo di tungsteno viene miscelata e macinata con un legante metallico per produrre un certo grado di polvere di carburo di tungsteno, possono essere impiegate varie combinazioni. Il contenuto di cobalto pi\u00f9 comunemente usato \u00e8 compreso tra 3% e 25% in peso e sono necessari nichel e cromo per aumentare la resistenza alla corrosione dell'utensile. Inoltre, il legame metallico pu\u00f2 essere ulteriormente migliorato aggiungendo altri componenti in lega. Ad esempio, l'aggiunta di niobio al carburo di tungsteno WC-Co pu\u00f2 migliorare notevolmente la tenacit\u00e0 senza ridurne la durezza. Aumentare la quantit\u00e0 di legante pu\u00f2 anche aumentare la tenacit\u00e0 del carburo di tungsteno, ma ne ridurr\u00e0 la durezza.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0La riduzione della dimensione delle particelle di carburo di tungsteno pu\u00f2 aumentare la durezza del materiale, ma nel processo di sinterizzazione, la dimensione delle particelle di carburo di tungsteno deve rimanere invariata. Al momento della sinterizzazione, le particelle di carburo di tungsteno vengono combinate e cresciute mediante il processo di dissoluzione e riprecipitazione. Nel processo di sinterizzazione vero e proprio, per formare un materiale completamente denso, il legame metallico viene trasformato in uno stato liquido (denominato sinterizzazione in fase liquida). Il tasso di crescita delle particelle di carburo di tungsteno pu\u00f2 essere controllato aggiungendo altri carburi di metalli di transizione tra cui carburo di vanadio (VC), carburo di cromo (Cr3C2), carburo di titanio (TiC), carburo di tantalio (TaC) e carburo di niobio (NbC). Questi carburi metallici vengono solitamente aggiunti durante la miscelazione e la macinazione della polvere di carburo di tungsteno insieme al legante metallico, sebbene si possano formare anche carburo di vanadio e carburo di cromo durante la carburazione della polvere di carburo di tungsteno.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Grades of tungsten carbide powder can also be produced from recycled solid carbide materials. The recycling and reuse of used tungsten carbide has a long history in the tungsten carbide industry and is an important part of the industry’s entire economic chain, helping to reduce material costs, conserve natural resources and avoid waste materials. Harmful disposal. Waste tungsten carbide can generally be reused by APT (ammonium paratungstate) process, zinc recovery process or by pulverization. These “recycled” tungsten carbide powders generally have better, predictable densification because their surface area is smaller than tungsten carbide powder made directly from the tungsten carburizing process.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Anche le condizioni di lavorazione per la miscelazione della polvere di carburo di tungsteno con un legante metallico sono parametri di processo critici. Le due tecniche di fresatura pi\u00f9 comuni sono la fresatura a sfere e la fresatura ultrafine. Entrambi i processi consentono di miscelare uniformemente la polvere macinata e di ridurre la dimensione delle particelle. Affinch\u00e9 il pezzo da pressare abbia una resistenza sufficiente per mantenere la forma del pezzo e consentire all'operatore o al robot di prelevare il pezzo per il funzionamento, \u00e8 solitamente necessario aggiungere un legante organico durante la fresatura. La composizione chimica di un tale legante pu\u00f2 influenzare la densit\u00e0 e la resistenza del pezzo pressato. Per facilitare l'operazione \u00e8 preferibile aggiungere un legante ad alta resistenza, ma ci\u00f2 si traduce in una minore densit\u00e0 di pressatura e pu\u00f2 causare un blocco duro, con conseguenti difetti nel prodotto finale.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Dopo che la macinazione \u00e8 stata completata, la polvere viene tipicamente essiccata a spruzzo per produrre una massa a flusso libero che viene agglomerata dal legante organico. Regolando la composizione del legante organico, la fluidit\u00e0 e la densit\u00e0 di carica di questi agglomerati possono essere adattate alle esigenze. Schermando le particelle pi\u00f9 grossolane o pi\u00f9 fini, la distribuzione granulometrica degli agglomerati pu\u00f2 essere ulteriormente adattata per garantire una buona fluidit\u00e0 quando vengono caricati nella cavit\u00e0 dello stampo.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0Carbide workpieces can be formed by a variety of processes. Depending on the size of the workpiece, the level of shape complexity, and the production lot size, most cutting inserts are molded using a top and bottom pressure rigid mold. In order to maintain the consistency of the weight and size of the workpiece at each press, it is necessary to ensure that the amount of powder (mass and volume) flowing into the cavity is exactly the same. The fluidity of the powder is mainly controlled by the size distribution of the agglomerates and the characteristics of the organic binder. A molded workpiece (or “blank”) can be formed by applying a molding pressure of 10-80 ksi (kilopounds per square foot) to the powder loaded into the cavity.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Even at extremely high molding pressures, the hard tungsten carbide particles are not deformed or broken, and the organic binder is pressed into the gap between the tungsten carbide particles, thereby functioning to fix the particle position. The higher the pressure, the tighter the bond of the tungsten carbide particles and the greater the compaction density of the workpiece. The molding properties of the graded tungsten carbide powder may vary, depending on the amount of metal binder, the size and shape of the tungsten carbide particles, the extent to which the agglomerates are formed, and the composition and amount of organic binder. In order to provide quantitative information on the pressing characteristics of the grade of tungsten carbide powder, it is usually designed by the powder manufacturer to establish the correspondence between the molding density and the molding pressure. This information ensures that the supplied powder is in line with the toolmaker’s molding process.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I pezzi in metallo duro di grandi dimensioni o i pezzi in metallo duro con proporzioni elevate (come frese a candela e gambi di punte da trapano) vengono generalmente prodotti premendo uniformemente la polvere di carburo di tungsteno in un sacchetto flessibile. Sebbene il ciclo di produzione del metodo di pressatura di equalizzazione sia pi\u00f9 lungo del metodo di stampaggio, il costo di produzione dell'utensile \u00e8 inferiore, quindi il metodo \u00e8 pi\u00f9 adatto per la produzione di piccoli lotti.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Questo processo prevede il caricamento della polvere in un sacchetto e la sigillatura dell'imboccatura del sacchetto, quindi il posizionamento del sacchetto riempito con la polvere in una camera e l'applicazione di una pressione di 30-60 ksi mediante un dispositivo idraulico per la pressatura. I pezzi stampati vengono in genere lavorati secondo geometrie specifiche prima della sinterizzazione. La dimensione del sacco viene aumentata per adattarsi al restringimento del pezzo durante il processo di compattazione e per fornire un margine sufficiente per il processo di rettifica. Poich\u00e9 il pezzo viene lavorato dopo la formatura a pressione, i requisiti per la consistenza della carica non sono severi come il metodo di stampaggio, ma \u00e8 comunque desiderabile garantire che la quantit\u00e0 di polvere per carico sia la stessa. Se la densit\u00e0 di carico della polvere \u00e8 troppo piccola, la polvere caricata nel sacco potrebbe essere insufficiente, con conseguente dimensione ridotta del pezzo e da dover essere rottamata. Se la densit\u00e0 di caricamento della polvere \u00e8 eccessiva, la polvere caricata nel sacchetto \u00e8 eccessiva e il pezzo deve essere lavorato per rimuovere pi\u00f9 polvere dopo la formatura in pressa. Sebbene la polvere in eccesso e le parti scartate possano essere riciclate, ci\u00f2 ridurr\u00e0 la produttivit\u00e0.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I pezzi in metallo duro possono anche essere formati mediante estrusione o stampaggio a iniezione. Il processo di estrusione \u00e8 pi\u00f9 adatto per la produzione in serie di pezzi di forma assiale, mentre il processo di stampaggio a iniezione \u00e8 comunemente utilizzato per la produzione in serie di pezzi di forma complessa. In entrambi i processi di stampaggio, il grado di polvere di carburo di tungsteno \u00e8 sospeso in un legante organico che conferisce uniformit\u00e0 alla miscela di carburo di tungsteno come il dentifricio. La miscela viene quindi estrusa attraverso un foro o stampata in una cavit\u00e0 dello stampo. Le caratteristiche del grado di polvere di carburo di tungsteno determinano il rapporto ottimale tra polvere e legante nella miscela e hanno un effetto importante sul flusso della miscela attraverso l'orifizio di estrusione o nella cavit\u00e0 dello stampo.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Dopo che il pezzo \u00e8 stato formato mediante stampaggio, pressatura di equalizzazione, estrusione o stampaggio a iniezione, il legante organico deve essere rimosso dal pezzo prima della fase di sinterizzazione finale. La sinterizzazione rimuove i pori nel pezzo, rendendolo completamente (o sostanzialmente) denso. Al momento della sinterizzazione, il legame metallico nel pezzo pressopiegato diventa un liquido, ma il pezzo pu\u00f2 ancora mantenere la sua forma sotto l'azione combinata della forza capillare e del contatto delle particelle.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Dopo la sinterizzazione, la geometria del pezzo rimane la stessa, ma le dimensioni si riducono. Per ottenere la dimensione del pezzo richiesta dopo la sinterizzazione, \u00e8 necessario considerare il tasso di ritiro durante la progettazione dell'utensile. Quando si progetta il grado di polvere di carburo di tungsteno utilizzato per realizzare ogni utensile, \u00e8 necessario assicurarsi che abbia il restringimento corretto quando viene premuto alla pressione appropriata.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Nella quasi totalit\u00e0 dei casi, il pezzo sinterizzato, chiamato anche as grezzo in carburo<\/a> deve essere post-sinterizzato. Il trattamento pi\u00f9 semplice per gli utensili da taglio \u00e8 l'affilatura del tagliente. Molti strumenti richiedono la rettifica e la geometria della loro geometria dopo la sinterizzazione. Alcuni strumenti richiedono la molatura della parte superiore e inferiore; altri richiedono una rettifica periferica (con o senza affilatura del tagliente). Tutti i detriti di usura del carburo derivanti dalla molatura possono essere riciclati.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0In molti casi, la parte finita deve essere rivestita. Il rivestimento fornisce lubrificazione e maggiore durezza e fornisce una barriera alla diffusione del substrato che impedisce l'ossidazione se esposto a temperature elevate. La matrice in carburo di tungsteno \u00e8 fondamentale per le prestazioni del rivestimento. Oltre alle caratteristiche principali della polvere a matrice personalizzata, le propriet\u00e0 superficiali del substrato possono essere personalizzate mediante selezione chimica e modifica del processo di sinterizzazione. Attraverso la migrazione del cobalto, pi\u00f9 cobalto pu\u00f2 essere arricchito nello strato pi\u00f9 esterno della superficie della lama nello spessore di 20-30 \u03bcm rispetto al resto del pezzo, conferendo cos\u00ec una migliore tenacit\u00e0 allo strato superficiale del substrato, in modo che ha una forte resistenza alla deformazione.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I produttori di utensili basati sui propri processi di produzione (come metodi di deceratura, velocit\u00e0 di riscaldamento, tempi di sinterizzazione, temperature e tensioni di cementazione) possono imporre requisiti speciali sui gradi di polvere di carburo utilizzati. Alcuni produttori di utensili possono sinterizzare i pezzi in forni a vuoto, mentre altri possono utilizzare forni di sinterizzazione a pressatura isostatica a caldo (HIP) (che pressurizzano il pezzo verso la fine del ciclo di processo per eliminare qualsiasi residuo). Poro). Il pezzo sinterizzato nel forno a vuoto potrebbe anche dover essere sottoposto a un processo di pressatura isostatica a caldo per aumentare la densit\u00e0 del pezzo. Alcuni produttori di utensili possono utilizzare temperature di sinterizzazione sotto vuoto pi\u00f9 elevate per aumentare la densit\u00e0 sinterizzata di miscele con un contenuto di cobalto inferiore, ma questo approccio pu\u00f2 rendere la microstruttura grossolana. Per mantenere una granulometria fine, pu\u00f2 essere utilizzata una polvere avente una dimensione delle particelle di carburo di tungsteno pi\u00f9 piccola. Per adattarsi alle specifiche apparecchiature di produzione, anche le condizioni di deparaffinazione e la tensione di cementazione hanno requisiti diversi sul contenuto di carbonio della polvere di carburo di tungsteno.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Tutti questi fattori hanno un impatto critico sulla microstruttura e sulle propriet\u00e0 del materiale dell'utensile in carburo di tungsteno sinterizzato. Pertanto, \u00e8 necessaria una stretta comunicazione tra il produttore dell'utensile e il fornitore della polvere per garantire che sia prodotto in base allo strumento. Processo di produzione personalizzato Polvere di carburo di tungsteno di qualit\u00e0 personalizzata. Pertanto, non sorprende che ci siano centinaia di diversi gradi di metallo duro. Ad esempio, ATI Alldyne produce pi\u00f9 di 600 diversi tipi di polvere, ognuno dei quali \u00e8 specificamente progettato per l'utente previsto e l'uso specifico.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0La combinazione di diversi tipi di polvere di carburo di tungsteno, composizione della miscela e contenuto di legante metallico, tipo e quantit\u00e0 di inibitori della crescita del grano, ecc., costituisce una variet\u00e0 di gradi di carburo. Questi parametri determineranno la microstruttura e le propriet\u00e0 del carburo di tungsteno. Determinate combinazioni di prestazioni specifiche sono diventate la prima scelta per applicazioni di lavorazione specifiche, consentendo di classificare pi\u00f9 gradi di metallo duro.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I due sistemi di classificazione della lavorazione del metallo duro pi\u00f9 comunemente usati per scopi di lavorazione sono il sistema di qualit\u00e0 C e il sistema di qualit\u00e0 ISO. Sebbene nessuno di questi sistemi rifletta pienamente le propriet\u00e0 del materiale che influenzano la scelta dei gradi di metallo duro, forniscono un punto di partenza per la discussione. Per ciascuna tassonomia, molti produttori hanno i propri gradi speciali, che danno origine a un'ampia variet\u00e0 di gradi di metallo duro.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I gradi di metallo duro possono anche essere classificati in base alla composizione. I gradi di carburo di tungsteno (WC) possono essere suddivisi in tre tipi fondamentali: semplici, microcristallini e leghe. I gradi semplici sono costituiti principalmente da carburo di tungsteno e leganti di cobalto, ma possono anche contenere piccole quantit\u00e0 di inibitori della crescita del grano. Il grado microcristallino \u00e8 costituito da carburo di tungsteno e un legante di cobalto con l'aggiunta di alcuni millesimi di carburo di vanadio (VC) e\/o carburo di cromo (Cr3C2) e la sua granulometria pu\u00f2 essere inferiore a 1 \u03bcm. Il grado di lega \u00e8 costituito da carburo di tungsteno e un legante di cobalto contenente diverse percentuali di carburo di titanio (TiC), carburo di tantalio (TaC) e carburo di niobio (NbC). Questi additivi sono anche chiamati carburi cubici a causa della loro sinterizzazione. La microstruttura risultante mostra una struttura trifase non uniforme.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Tali gradi per il taglio dei metalli contengono tipicamente cobalto 3%-12% (in peso). La dimensione dei grani di carburo di tungsteno \u00e8 solitamente compresa tra 1 e 8 \u03bcm. Come con altri gradi, la riduzione della dimensione delle particelle del carburo di tungsteno ne aumenta la durezza e la resistenza alla rottura trasversale (TRS), ma ne riduce la tenacit\u00e0. La durezza dei gradi semplici \u00e8 solitamente compresa tra HRA 89-93,5; la forza di rottura trasversale \u00e8 solitamente compresa tra 175-350 ksi. Tali tipi di polvere possono contenere una grande quantit\u00e0 di materie prime riciclate.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Le qualit\u00e0 semplici possono essere suddivise in C1-C4 nel sistema di classificazione C e possono essere classificate secondo le serie di qualit\u00e0 K, N, S e H nel sistema di classificazione ISO. Le qualit\u00e0 semplici con caratteristiche intermedie possono essere classificate come qualit\u00e0 generali (es. C2 o K20) per tornitura, fresatura, piallatura e barenatura; possono essere utilizzati gradi con granulometria inferiore o contenuto di cobalto inferiore e durezza maggiore Classificato come grado di finitura (come C4 o K01); i gradi con granulometria maggiore o contenuto di cobalto pi\u00f9 elevato e una migliore tenacit\u00e0 possono essere classificati come gradi grezzi (ad es. C1 o K30).<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Gli utensili realizzati con qualit\u00e0 semplici possono essere utilizzati per tagliare ghisa, acciaio inossidabile serie 200 e 300, alluminio e altri metalli non ferrosi, superleghe e acciaio temprato. Queste qualit\u00e0 possono essere utilizzate anche in applicazioni di taglio non metalliche (come strumenti di perforazione rocciosa e geologica) con granulometrie comprese tra 1,5 e 10 \u03bcm (o pi\u00f9 grandi) e livelli di cobalto da 6% a 16%. Un altro tipo di taglio non metallico di gradi di metallo duro semplici \u00e8 la produzione di stampi e punzoni. Questi gradi hanno tipicamente una granulometria media con un contenuto di cobalto di 16%-30%.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Tali gradi di solito contengono cobalto 6%-15%. Nella sinterizzazione in fase liquida, il carburo di vanadio e\/o il carburo di cromo aggiunti pu\u00f2 controllare la crescita del grano, ottenendo cos\u00ec una struttura a grana fine con una dimensione delle particelle inferiore a 1 \u03bcm. Questa qualit\u00e0 a grana fine ha una durezza molto elevata e una resistenza alla rottura trasversale di 500 ksi o pi\u00f9. La combinazione di elevata resistenza e sufficiente tenacit\u00e0 consente a questi tipi di utensili di avere un angolo di spoglia positivo pi\u00f9 ampio, che riduce le forze di taglio e produce trucioli pi\u00f9 sottili tagliando anzich\u00e9 spingendo il metallo.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Attraverso la rigorosa identificazione della qualit\u00e0 di varie materie prime nella produzione di gradi di polvere di carburo di tungsteno e un rigoroso controllo delle condizioni del processo di sinterizzazione, \u00e8 possibile prevenire la formazione di grani grandi anormali nella microstruttura del materiale. Propriet\u00e0 dei materiali. Per mantenere la granulometria piccola e uniforme, la polvere riciclata pu\u00f2 essere utilizzata solo se le materie prime e il processo di recupero sono completamente controllati e vengono eseguiti test di qualit\u00e0 approfonditi.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I gradi microcristallini possono essere classificati secondo la serie di gradi M nel sistema di gradi ISO. Inoltre, gli altri metodi di classificazione nel sistema di grado C e nel sistema di grado ISO sono gli stessi dei gradi semplici. Le qualit\u00e0 microcristalline possono essere utilizzate per realizzare utensili per il taglio di materiali pi\u00f9 morbidi poich\u00e9 la superficie dell'utensile pu\u00f2 essere lavorata in modo molto uniforme e mantenere un tagliente estremamente affilato.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0I gradi microcristallini possono essere utilizzati anche per lavorare le superleghe a base di nichel perch\u00e9 possono resistere a temperature di taglio fino a 1200 \u00b0C. Per la lavorazione di leghe ad alta temperatura e altri materiali speciali, l'uso di utensili di qualit\u00e0 a micrograna e utensili di qualit\u00e0 semplice con smalto possono contemporaneamente migliorarne la resistenza all'usura, alla deformazione e alla tenacit\u00e0. Le qualit\u00e0 microcristalline sono adatte anche per la realizzazione di utensili rotanti (come punte da trapano) che generano sollecitazioni di taglio. Un tipo di punta \u00e8 costituito da un grado composito di carburo di tungsteno. Il contenuto di cobalto specifico del materiale nella parte specifica della stessa punta \u00e8 diverso, in modo che la durezza e la tenacit\u00e0 della punta siano ottimizzate in base alle esigenze di lavorazione.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Queste qualit\u00e0 sono utilizzate principalmente per il taglio di parti in acciaio, che in genere hanno un contenuto di cobalto di 5%-10% e un intervallo di granulometria di 0,8-2 \u03bcm. Aggiungendo 4% a 25% di carburo di titanio (TiC), \u00e8 possibile ridurre la tendenza del carburo di tungsteno (WC) a diffondersi sulla superficie del rottame di acciaio. La resistenza dell'utensile, la resistenza all'usura a cratere e la resistenza agli shock termici possono essere migliorate aggiungendo non pi\u00f9 di carburo di tantalio 25% (TaC) e carburo di niobio (NbC). L'aggiunta di tali carburi cubici aumenta anche il rossore dell'utensile, aiutando a evitare la deformazione termica dell'utensile durante il taglio per impieghi gravosi o altre lavorazioni in cui il tagliente pu\u00f2 creare temperature elevate. Inoltre, il carburo di titanio pu\u00f2 fornire siti di nucleazione durante la sinterizzazione, migliorando l'uniformit\u00e0 della distribuzione del carburo cubico nel pezzo.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0In generale, le qualit\u00e0 di metallo duro del tipo legato hanno un intervallo di durezza di HRA91-94 e una resistenza alla rottura trasversale di 150-300 ksi. Rispetto al tipo semplice, la resistenza all'usura del tipo in lega ha una scarsa resistenza all'usura e una bassa resistenza, ma la sua resistenza all'usura del legame \u00e8 migliore. I gradi di lega possono essere suddivisi in C5-C8 nel sistema di grado C e possono essere classificati in base alle serie di grado P e M nel sistema di grado ISO. I gradi di lega con propriet\u00e0 intermedie possono essere classificati come gradi generali (ad es. C6 o P30) per tornitura, maschiatura, piallatura e fresatura. Le qualit\u00e0 pi\u00f9 dure possono essere classificate come qualit\u00e0 fini (ad es. C8 e P01) per la finitura e la barenatura. Questi gradi hanno tipicamente una granulometria pi\u00f9 piccola e un contenuto di cobalto inferiore per ottenere la durezza e la resistenza all'usura desiderate. Tuttavia, propriet\u00e0 del materiale simili possono essere ottenute aggiungendo pi\u00f9 carburi cubici. I gradi pi\u00f9 resilienti possono essere classificati come gradi grezzi (ad es. C5 o P50). Questi gradi hanno tipicamente una dimensione delle particelle di medie dimensioni e un alto contenuto di cobalto, e anche la quantit\u00e0 di carburo cubico aggiunta \u00e8 piccola per ottenere la tenacit\u00e0 desiderata inibendo la propagazione della cricca. Nel processo di tornitura interrotta, le prestazioni di taglio possono essere ulteriormente migliorate utilizzando la qualit\u00e0 ricca di cobalto con un contenuto di cobalto pi\u00f9 elevato sulla superficie della fresa.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Le leghe a basso contenuto di carburo di titanio vengono utilizzate per la lavorazione di acciaio inossidabile e ghisa malleabile, ma possono essere utilizzate anche per la lavorazione di metalli non ferrosi (come le superleghe a base di nichel). Questi gradi hanno tipicamente una granulometria inferiore a 1 \u03bcm e un contenuto di cobalto compreso tra 8% e 12%. Per la tornitura della ghisa malleabile possono essere utilizzate qualit\u00e0 con durezza maggiore (es. M10); le qualit\u00e0 con maggiore tenacit\u00e0 (ad es. M40) possono essere utilizzate per la fresatura e la piallatura di acciaio o per la tornitura di acciaio inossidabile o superleghe.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0Le qualit\u00e0 in metallo duro del tipo in lega possono essere utilizzate anche per applicazioni di taglio non metalliche, principalmente per la produzione di parti resistenti all'usura. Questi gradi hanno tipicamente una dimensione delle particelle di 1,2-2 \u03bcm e un contenuto di cobalto di 7%-10%. Nella produzione di questi gradi, viene solitamente aggiunta un'ampia percentuale di materiali riciclati, con conseguente maggiore efficacia in termini di costi nell'applicazione delle parti soggette a usura. Le parti soggette ad usura richiedono una buona resistenza alla corrosione e un'elevata durezza. Questi gradi possono essere ottenuti aggiungendo nichel e carburo di cromo durante la produzione di tali gradi.<\/span><\/p>\n \u00a0\u00a0\u00a0\u00a0In order to meet the technical and economic requirements of tool manufacturers, tungsten carbide powder is a key element. Powders designed for toolmakers’ processing equipment and process parameters ensure the performance of the finished part and result in hundreds of carbide grades. The recyclable nature of carbide materials and the ability to work directly with powder suppliers allows tool manufacturers to effectively control their product quality and material costs.<\/span><\/p>\n Dedicati all'utensile da taglio in carburo di porcellana di alta qualit\u00e0, ti aiutiamo a tornire, fresare e forare migliori per una maggiore redditivit\u00e0.<\/p>\n I nostri prodotti includono principalmente<\/p>\n <\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Why is tungsten carbide an ideal tool material? Tungsten carbide is the most widely used type of high-speed machining (HSM) tool material produced by powder metallurgy, consisting of hard carbide (usually tungsten carbide WC) particles and a softer metal bond. composition. At present, there are hundreds of WC-based tungsten carbides with different compositions, most of…<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":2771,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_jetpack_memberships_contains_paid_content":false,"footnotes":""},"categories":[92],"tags":[],"class_list":["post-18558","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cutting-tools-weekly"],"jetpack_featured_media_url":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/f875f9_dadf9b9c02c141a28c557ee8bd00515dmv2-1.png","jetpack_sharing_enabled":true,"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/18558","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=18558"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/18558\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2771"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=18558"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=18558"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.meetyoucarbide.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=18558"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Cos'\u00e8 il carburo di tungsteno? - l'unit\u00e0 di durezza e tenacit\u00e0<\/b><\/span><\/h3>\n
Qual \u00e8 il processo di fresatura del carburo di tungsteno?<\/b><\/span><\/h3>\n
Qual \u00e8 il metodo di produzione dei pezzi in carburo di tungsteno?<\/b><\/span><\/h3>\n
Come preparare il rivestimento del pezzo in carburo di tungsteno?<\/b><\/span><\/h3>\n
Qual \u00e8 il metodo di classificazione per i gradi di carburo di tungsteno?<\/b><\/span><\/h3>\n
\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0(1) Grado di metallo duro semplice<\/span><\/h5>\n
\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0(2) Grado di carburo microcristallino<\/span><\/h5>\n
\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0(3) Tipo di lega in metallo duro<\/span><\/h5>\n
\n